BENVENUTI!
Come funziona il nostro ristorante
Da sempre lavoriamo con la formula
del menu completo che viene deciso
dal primo cliente che prenota e cambia
quindi ad ogni servizio.
Nel prezzo del menu completo sono compresi coperto,
aperitivo, acqua, vino, vinsanto, caffè
e un giro di digestivo.
Chi non volesse l’intero menu
può ordinare alla carta scegliendo quello
che vuole tra i piatti del menu del giorno
o tra le opzioni proposte dal personale di sala.
Con 5 € in più è possibile effettuare la degustazione di 3 vini.
Il dolce, se portato dall'esterno, dovrà essere munito di
scontrino e lista ingredienti. Costo del servizio: euro 1 a persona,
incluso giro di spumante.
Buon appetito!!!
Menu alla carta
Antipasto € 10,00
Primo piatto € 10,00
Secondo piatto € 15,00
Contorno € 5,00
Dessert € 5,00
Acqua e coperto € 2,00
|
calice |
bottiglia |
Spumante |
€ 3 |
€ 10 |
Bianco IGT |
€ 2,50 |
€ 7 |
Forcacce |
€ 2,50 |
€ 8,50 |
Rosso IGT |
€ 2,50 |
€ 7 |
Poggio Orlando annata |
€ 3 |
€ 12 |
Poggio Orlando Riserva |
€ 4 |
€ 19 |
Infernaccio |
€ 4 |
€ 16 |
Mario |
€ 6 |
€ 28 |
Digestivo |
€ 3 |
|
GIOVEDI' 24 APRILE PRANZO
ANTIPASTO
CECINA CON CIPOLLA
TORTINO DI PAPPA AL POMODORO
MOUSSE DI RICOTTA ED ERBETTE
CROSTINO PRUGNA E GUANCIALE
INSALATINA AROMATICA CON LEGUMI
E VERDURE
PRIMI PIATTI
LASAGNA NOCI, PORRI, BIETOLA
E PECORINO
PICI AL RAGU' BIANCO TOSCANO
SECONDI PIATTI
STRACOTTO CON SALSA AL CHIANTI
CONTORNO
PATATE ARROSTO
DOLCE
DOLCE DELLA CASA
INCLUSO APERITIVO, ACQUA, VINO,
VIN SANTO, CAFFE’ E 1 GIRO DI AMMAZZACAFFE’
MENU’ COMPLETO EURO 33,00 A PERSONA.
DISPONIBILI SU RICHIESTA
MENU’ BIMBI AD EURO 13.00
GIOVEDI' 24 APRILE CENA
ANTIPASTO
CROSTINO GOTA, PECORINO E MIELE
BATTUTA DI MANZO CON MAIONESE
ALL'AGLIO
TORTINO DI VERDURE
POLENTA CON CREMA DI LARDO
E FORMAGGIO
CROSTINO LAMPREDOTTO
E SALSA VERDE
PRIMI PIATTI
PAPPARDELLE AL CINGHIALE
SECONDI PIATTI
FILETTO DI MAIALE SU PANE TOSTATO
CON ALLORO E CIPOLLE CARAMELLATE
CONTORNO
PATATE ARROSTO
DOLCE
DOLCE DELLA CASA
APERITIVO, ACQUA, VINO, VIN SANTO,
CAFFE’ E 1 GIRO DI AMMAZZACAFFE’ INCLUSI
MENU’ COMPLETO EURO 30,00 A PERSONA.
DISPONIBILI SU RICHIESTA
MENU’ BIMBI AD EURO 13.00
PRANZO DEL PRIMO MAGGIO
ANTIPASTO
DADOLATA DI PECORINO E MIELE
SU MISTICANZA
PATE' DI FEGATINI E FICHI SECCHI
SU GRANELLA DI PANE TOSTATO
CROSTINO TRIPPA E FORMAGGIO
PROSCIUTTO CRUDO
CROSTONE LENTICCHIE E PANCETTA
PRIMI PIATTI
LASAGNA VEGETARIANA
PAPPARDELLE AL CINGHIALE
SECONDI PIATTI
TAGLIATA DI MANZO AGLI AROMI
CONTORNO
PATATE ARROSTO
DOLCE
DOLCE DELLA CASA
INCLUSO APERITIVO, ACQUA, VINO,
VIN SANTO, CAFFE’ E 1 GIRO DI AMMAZZACAFFE’
MENU’ COMPLETO EURO 33,00 A PERSONA.
DISPONIBILI SU RICHIESTA
MENU’ BIMBI AD EURO 13.00
-------------CHIUSI A CENA----------------
MARTEDI 6 MAGGIO CENA AL BUIO
Un'esperienza unica per i tuoi sensi!
La cena al buio ti permetterà di scoprire nuovi sapori e profumi
senza la distrazione della vista.
Radio Risorse organizza la cena a sostegno
dell'Istituto per Ciechi di Santiago di Cuba.
Segnalare eventuali intolleranze e prenotazioni all'indirizzo
redazione@radiorisorse.it.
ANTIPASTO
ANTIPASTO MISTO
PRIMI PIATTI
STRACCETTI AL RAGU
SECONDI PIATTI
FILETTO DI MAIALE IN CROSTA
CONTORNO
PATATE ARROSTO
DOLCE
INCLUSO APERITIVO, ACQUA, VINO,
VIN SANTO, CAFFE’ E 1 GIRO DI AMMAZZACAFFE’
MENU’ COMPLETO EURO 30,00 A PERSONA.
-- Semplice e Accattivante --
IL NOSTRO RISTORANTE
Il ristorante è l’ultima attività nata nella nostra azienda ed in breve tempo è diventata il fiore all’occhiello del Ciliegio, superando paradossalmente anche la notorietà della vendita dei vini che da tanti anni ci collega a Siena ed ai suoi abitanti.
La formula è tanto semplice quanto accattivante: il primo gruppo che prenota decide il menù di quel giorno e chi arriva dopo mangia quello che è stato deciso dal primo arrivato.
SEMPLICE
perché ci consente di curare in modo migliore la qualità delle portate, in quanto in cucina ci possiamo concentrare su pochi piatti.
In secondo luogo, permette di limitare le spese che in caso contrario si rifletterebbero sul conto dei clienti.
ACCATTIVANTE
perché a tanti piace arrivare da noi senza sapere quello che mangeranno a cena (o a pranzo), godendo magari alla vista di una succulenta e inattesa fiorentina!
Metteteci poi una costruzione nuova, ma pienamente in vecchio stile, che si presenta calda e accogliente e dove tutti sono portati, dopo pochi minuti, a parlare e dare del tu a persone mai viste prima.
Metteteci il servizio familiare e, non per ultima, una lunga lista di prodotti aziendali con cui vengono costruiti i menù, che danno un valore aggiunto ai pasti e che fanno scoprire a tanta gente, una serie di sapori che stavamo ormai perdendo di vista.
Il locale è estremamente versatile. Vi sono due sale interne separate, per un totale di 220 posti a sedere e una veranda esterna con 200 posti. Il locale è interamente climatizzato, con riscaldamento a pavimento, dotato di televisione e con una interminabile serie di bagni. Ovviamente tutti i locali sono privi di barriere architettoniche e dotati di servizi per disabili.
All’esterno un meraviglioso prato allieta ogni cerimonia o semplice occasione, portando grandi e piccoli ad un contatto ancora più diretto con la natura.
-- I tuoi eventi speciali --
CERIMONIE E MEETING
Ogni evento è unico; grande o piccolo che sia, ma unico.
E per questo tutto deve essere perfetto, senza nulla lasciare al caso.
Il Ciliegio è il posto ideale per matrimoni, comunioni, lauree, banchetti in genere o per godere semplicemente di qualche ora a base di buona cucina, aria pulita e grandi vini.
Gli ospiti vengono accolti da noi dell’azienda ed accompagnati nei vari locali a seconda di quale sia il programma della giornata.
Mentre nella zona dove si trova l’invecchiamento dei vini viene servito l’aperitivo, gli ospiti possono girare liberamente per la cantina e per i locali dell’azienda, comprese quindi la fattoria con gli animali ed il museo di macchinari agricoli.
Il programma prosegue poi nei locali del ristorante, dove le nostre donne lavorano con sapienza i prodotti che, nella quasi totalità vengono reperiti direttamente in fattoria o presso altre aziende del vicinato. Il tutto è ovviamente accompagnato dai vini di propria produzione, servito direttamente da noi di famiglia e spesso anche abbinato ad un po’ di buona musica e fuochi d’artificio.
Le due sale e la terrazza offrono molteplici possibilità di sistemazione ed allestimento per qualsiasi evento, tanto da poter garantire cerimonie con oltre 200 persone sia nella terrazza esterna (che può essere facilmente coperta con apposita tensostruttura), sia all’interno in caso di avverse condizioni climatiche.
Possono essere previste serate danzanti, rievocazioni, mostre, sfilate, ecc., il tutto con una spesa veramente competitiva.
-- Scopri e gusta --
VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONI
Come avrete potuto notare dalle immagini e dalle descrizioni, la nostra azienda si trova in un punto estremamente strategico per il movimento di pullman o gruppi in genere, in quanto si trova a soli dieci minuti dal centro di Siena, a due minuti dalla uscita dell’autostrada in direzione Firenze, a dieci minuti dal castello di Monteriggioni e comunque in aperta campagna.
È l’unico agriturismo della zona che permette di visitare le cantine, effettuare degustazioni guidate, acquistare prodotti tipici di totale produzione aziendale e dispone di oltre 200 posti a sedere all’interno del ristorante, con la conseguente possibilità di ospitare vari gruppi contemporaneamente e senza alcun problema.
Inoltre, in azienda parliamo perfettamente inglese, francese, russo, rumeno e greco.
Più in basso potrete vedere alcune delle opportunità e i vari pacchetti offerti dalla nostra azienda.
Contattateci, anche telefonicamente, per usufruire di tali offerte o per chiedere preventivi e pacchetti personalizzati.
Proposte per gruppi (minimo 15 persone)
Benvenuti in Azienda con il gruppo e descrizione dell’Azienda, le origini, il lavoro, il passato ed il presente.
Visita guidata in Azienda partendo dai vigneti, gli animali della fattoria, i vecchi attrezzi d’epoca ed infine le cantine.
All’interno delle cantine viene spiegato più o meno specificatamente il processo di vinificazione (dipende dalle domande e dalla curiosità del gruppo in visita).
Passaggio dalla vinificazione all’invecchiamento del vino in botti di legno (barriccaia) con aperitivo a base di Spumante dolce e secco.
Eventuale visita della vinsantaia con spiegazione delle tecniche tradizionali di produzione.
Degustazione all’interno del ristorante. Qui ci sono molteplici soluzioni, principalmente legate a quanto e cosa si vuole assaggiare e facendo tutta cucina tipica, ci sono tantissimi piatti con cui personalizzare i propri menù.
A1) Degustazione classica – n°4 Vini e Vin Santo;
A2) Degustazione & Assaggio – n°4 Vini accompagnati da salumi con formaggio e Vin Santo con cantuccini
Degustazione al tavolo con doppio bicchiere acqua / vino;
B) Menù turistici;
C1) Antipasti misti toscani (crostini – crostoni – bruschetta con l’olio – affettati) in Abbinamento a Bianco Toscano IGT e Chianti Colli Senesi DOCG. Arrosto misto con panzanella e insalata in abbinamento a Chianti Colli Senesi Riserva DOCG. Cantuccini in abbinamento a Vinsanto del Chianti DOC.
C2) Antipasti misti toscani (crostini – crostoni – bruschetta con l’olio – affettati) in abbinamento a Bianco Toscano IGT. Primo piatto in abbinamento a Chianti Colli Senesi DOCG. Arrosto misto in abbinamento a Chianti Colli Senesi DOCG Riserva. Cantuccini con abbinamento Vinsanto del Chianti DOC.
La nostra esperienza ci permette di effettuare dei servizi molto veloci, nel caso ci fosse la necessità di mangiare in breve tempo, anche in presenza di più pullman contemporaneamente.
-- Scopri la natura --
FATTORIA DIDATTICA
Il motivo principale che spinge la gente a visitare gli agriturismi, in generale, è il poter ritrovare quella parte di noi che purtroppo abbiamo dimenticato chissà dove, travolti dal ritmo frenetico di tutti i giorni. Il poter riscoprire la natura, gli animali, ma anche le persone, che troppo spesso vediamo sotto ottiche sbagliate.
Il vedere le famiglie che vengono nella nostra azienda con figli o nipoti, per poter dare da mangiare agli animali della fattoria, per visitare il museo di attrezzi d’epoca che il nonno aveva utilizzato quando era giovane e magari dare la possibilità ai ragazzi di macinare il grano per scoprire come veniva fatto il pane una volta, sono cose che ci riempiono d’orgoglio e che ci danno gli stimoli giusti ad andare avanti per questa strada e per cercare di migliorarci ancora.
Ci trovate in Via Uopini, 94, a Monteriggioni, provincia di Siena.
Partendo da Firenze o Siena prendete la superstrada Siena-Firenze, uscite a Badesse, seguite le indicazioni per Uopini, appena superato il paese di Badesse troverete, dopo circa duecento metri, l’indicazione del nostro agriturismo sulla sinistra.